Stupenda vista della costa salentina perfetta per trekking ed escursioni

Trekking ed Escursioni nel Salento

Escursioni nel Salento: scopri sentieri mozzafiato e avventure uniche

Trekking ed Escursioni nel Salento: Questa terra offre sentieri incantevoli, ricchi di storia, natura selvaggia e panorami mozzafiato. Se ami il trekking e le escursioni, preparati a scoprire un volto inedito di questa meravigliosa regione.

Perché scegliere il Salento per il trekking?

Oltre alla bellezza della costa, il Salento vanta un entroterra suggestivo, costellato di ulivi secolari, muretti a secco e antichi tratturi. I percorsi sono accessibili a tutti, dai principianti agli escursionisti esperti, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile.

I migliori percorsi di trekking nel Salento

1. Sentiero delle Cipolliane

Situato tra Marina di Novaglie e il Ponte del Ciolo, questo percorso regala una vista spettacolare sulle falesie a picco sul mare. Il sentiero, lungo circa 3 km, si snoda tra grotte carsiche e vegetazione mediterranea, offrendo uno spettacolo unico in ogni stagione.

 Sentiero che conduce alla grotta Cipollina, panorama stupendo.

2. Parco Naturale di Porto Selvaggio

Uno dei luoghi più affascinanti del Salento, ideale per un’escursione immersi nella natura. Il sentiero si sviluppa tra boschi di pini d’Aleppo e conduce fino alla baia di Porto Selvaggio, un’oasi perfetta per rinfrescarsi con un bagno rigenerante.

Sentiero per raggiungere Porto Selvaggio, Salento

3. Via Francigena del Salento

Un percorso storico che attraversa il cuore del Salento, da Lecce fino a Santa Maria di Leuca. Lungo il tragitto, si incontrano masserie storiche, chiese rupestri e antiche strade romane, perfette per gli amanti della storia e della spiritualità.

4. Sentiero della Serra di Supersano

Un’escursione immersa nel verde che attraversa la serra salentina, offrendo panorami incantevoli sulla campagna e sui piccoli borghi. Ideale per chi ama la tranquillità e la natura incontaminata.

Curiosità e consigli per il trekking nel Salento

Periodo migliore: Primavera e autunno sono le stagioni ideali per fare trekking, grazie alle temperature miti e ai colori vivaci della natura.

Abbigliamento e attrezzatura: Indossa scarpe da trekking, porta con te acqua, crema solare e un cappello per proteggerti dal sole.

Fauna e flora: Durante il cammino potresti incontrare volpi, falchi e una varietà di piante aromatiche come rosmarino e timo.

Rispetto per l’ambiente: Evita di lasciare rifiuti e segui i sentieri segnati per preservare la bellezza naturale del territorio.

Escursione sulla Penisola della Strea a Porto Cesareo

Conclusione

Il Salento è una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza a stretto contatto con la natura. I suoi sentieri offrono un mix di avventura, storia e panorami mozzafiato che conquisteranno ogni appassionato di trekking. Sei pronto a esplorare il lato più autentico del Salento?

Non perdere le ultime novità e gli approfondimenti su Articoli e Guide Turistiche!  Segui la nostra sezione news, scopri gli articoli dedicati e lasciati ispirare dalle nostre guide turistiche per organizzare al meglio il tuo viaggio!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments